idrocolon FIRENZE

La pulizia dell'intestino per un colon più sano

L’Idrocolonterapia è un moderno trattamento di pulizia del colon che ha lo scopo di ripristinare la corretta funzionalità intestinale. È una vera e propria pulizia profonda dell’intestino con una pratica delicata ed indolore

il macchinario

Il macchinario lavora a circuito chiuso, senza fuoriuscita di gas, feci od odori vari, regolando semplicemente la temperatura e la pressione in base alle esigenze del paziente.

Si usano esclusivamente cannule e tubi monouso. 

Certificazione di tipo n°0068/ETI-DM/073-2002; classe IIB secondo allegato III della Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi Medicali recepita con Decreto Legislativo n°46 del 24/02/1997).

Come agisce?

Elimina le incrostazioni

Elimina le incrostazioni di materiale fecale formatesi dal ripiegamento della mucosa in senso discendente. Le incrostazioni si sciolgono con il procedere delle sedute, ammorbidendosi di volta in volta fino a staccarsi. Il distacco delle incrostazioni migliora l’elasticità e la capacità contrattile del colon.

Rigenera il film mucoso

Il film mucoso colico riveste la mucosa del colon e avvolge le feci durante l’espulsione. Ha una consistenza liquido-vischiosa ed è di fondamentale importanza per la salute del colon. La consistenza del film protettivo è alterata dai cibi che creano le principali intolleranze alimentari, come i latticini, il maiale e i lieviti. È invece migliorata dalle verdure e da cibi contenenti fibre. Quindi se il fmc è ottimale protegge la mucosa dall’infiammazione  e la preserva dall’ingresso di tossine (allergeni alimentari, batteri e funghi, tossine alimentari) che altrimenti entrerebbero nel linfatico per depositarsi a livello della pelle e degli altri organi emuntori.
Crea il terreno ottimale di cui si nutre la flora batterica buona e nel quale avvengono le principali reazioni immunitarie.
Favorisce la corretta assimilazione di micro nutrienti tra cui minerali, vitamine e ormoni.

ginnastica intestinale

Ripristina la corretta peristalsi o contrattilità del colon grazie alle dilatazioni/svuotamenti eseguite dall’operatore con il macchinario.

indicazioni terapeutiche

 Gonfiore addominale e flatulenza
L’ICT è considerata il “gold standard” nella cura del gonfiore addominale e della disbiosi intestinale con una duplice azione, la prima, immediata, drenante gas e materiale fecale, la seconda, a ricreare il terreno per una “buona” flora batterica intestinale, responsabile degli abnormi processi fermentativi.
 
Stitichezza cronica
L’ICT rappresenta un passo fondamentale nel ripristino della funzione intestinale agendo sulle cause meccaniche della stipsi. È necessario aderire ad un programma che prevede oltre all’ICT, la visita medica per ricercare tutte le cause di rallentamento peristaltico o di spasmi che ostacolano la normale evacuazione. 
Disintossicazione generale dell’organismo
La maggior parte delle tossine esogene, (provenienti cioè dall’esterno), quali ad esempio tossine alimentari in primis, fumo, smog, pesticidi, conservanti ecc… si depositano principalmente nel colon e nel tessuto adiposo, disturbando e/o impedendo le funzioni fisiologiche di molti organi.
 Il risultato si ottiene sommando l’ICT a un regime dietetico personalizzato e all’utilizzo di   prodotti mirati con un miglioramento dello stato di salute globale, un incremento dell’energia vitale e una pelle più pulita e sana. Consigliata a tutti almeno una volta nella vita!
Dimagrimento
L’ICT migliora i risultati ottenuti con la sola dieta dimagrante. L’ICT infatti determina un aumento del metabolismo, grazie alla migliore assimilazione di micronutrienti indispensabili alle reazioni enzimatiche, favorisce la regolarità intestinale riducendo il ristagno fecale e stimola la circolazione linfatica e venosa. 
Diverticoli
L’ICT pulisce a fondo il diverticolo, ne riduce in modo considerevole l’infiammazione e consente di evitare l’assunzione di antibiotici.
Coadiuvante del lavaggio epatico secondo Moritz e Clark.
Moritz nel suo libro “Guarire il fegato con il lavaggio epatico” consiglia di eseguire un ciclo iniziale di idrocolonterapia (3 sedute) per staccare i vecchi depositi di “materia fecale mucoide” e poi 1 seduta dopo il lavaggio epatico. 
Preparazione ad esami diagnostici (Colonscopia, RX addome)
Coloro che sono intolleranti alla preparazione tradizionale a base di lassativi osmotici o che necessitino di una perfetta pulizia dell’intestino possono eseguire il giorno precedente la colonscopia una seduta di idrocolonterapia riducendo la quantità dei lassativi normalmente prescritti.
Patologie correlate alla funzione intestinale
L’ICT apporta effetti benefici anche in tutte quelle patologie collegate alla disbiosi intestinale: bronchiti e cistiti ricorrenti, candidosi, stasi linfatica, ipercolesterolemia, stanchezza cronica, cefalea, allergie, pelle impura.

BENEFICI

La pulizia del colon ha lo scopo di ripristinare la corretta funzionalità intestinale e di disintossicare l’intero organismo.

È da considerarsi, a tutti gli effetti, una riabilitazione del colon, paragonabile all’opera del fisioterapista dopo la rimozione di un gesso.

Infatti durante il ciclo di sedute si assiste alla variazione di tutta una serie di parametri intestinali come:

domande frequenti

Rispondiamo alle tue domande sull’idrocolonterapia (ICT). 

La persona è sdraiata in modo confortevole sul fianco. Si utilizzano pantaloncini con apertura posteriore e
ciabattine monouso. Viene introdotta dolcemente nel retto una cannula lubrificata sterile, fornita di due tubi
collegati ad un apposito macchinario, uno per l’entrata dell’acqua e l’altro per lo scarico dei materiali fecali
rimossi: il tutto si svolge all’interno di un circuito chiuso che non permette la fuoriuscita di feci o cattivi odori.
L’operatore effettua l’irrigazione con acqua a temperatura e pressione variabili a seconda delle diverse esigenze,
fino a completo svuotamento del colon. Il trattamento dura circa 45 minuti.

No, indolore e non invasiva, si svolge in un contesto di pieno relax e intimità.

È eseguita da medici o infermieri adeguatamente preparati.

Si esegue un ciclo di 3-5 sedute al quale va abbinato la visita medica introduttiva, che, grazie al test kinesiologico, individua le cause e imposta la terapia di accompagnamento all’ICT.
Le sedute del ciclo vanno effettuate a distanza di 2-3 settimane l’una dall’altra, poi è consigliabile eseguire una seduta di mantenimento ogni 4-6 mesi per impedire la formazione di nuove incrostazioni.
L’esecuzione di un solo trattamento di ICT non ha una funzione terapeutica ma rappresenta solo lo sblocco di emergenza in caso di costipazioni ostinate.

Di solito sì, in base alla visita medica. La preparazione standard consiste nell’assunzione di un prodotto per ammorbidire le feci, e nell’astensione da determinati cibi almeno 5 giorni prima della seduta.

Sì, dopo il trattamento non si ha nessun disturbo, anzi normalmente
si avverte una sensazione di leggerezza, testa libera e addome sgonfio.

Questa affermazione, che si legge spesso su internet, è niente di più falso. La parte solida delle feci è fatta, per la grandissima maggioranza, da flora batterica buona. Sarebbe come dire che evacuare regolarmente fa perdere flora batterica buona. L’ICT facilita solo l’espulsione di feci che erano destinate all’eliminazione, pulendo soprattutto il colon discendente da residui oramai processati e contenenti, ripeto, in gran parte, flora batterica buona. E riprova di come questa flora batterica si riformi continuamente dai tratti superiori è che, il giorno dopo, il paziente evacua normalmente anche senza l’utilizzo di fermenti.

Le uniche controindicazioni riguardano:

  • stati infiammatori intestinali acuti
  • emorroidi molto prorompenti
  • il tumore del colon
  • gravidanza
  • stati psichici tali da non tollerare la seduta

2024

prezzi

Listino prezzi per i trattamenti singoli e pacchetti ICT.

Visita Medica

€100

Singola seduta ICT

€100

Pacchetto Visita medica + 3 sedute di ICT

€360

da pagarsi all'inizio del trattamento

contatti

Indirizzo

Via Giacomo Brodolini, 15
Grassina (FI)

Telefono

3478612824

Email

info@idrocolonfirenze.it

Orario studio

su appuntamento