
Come funziona l'mtc?
Il metodo di cura è innovativo e si fonda su 7 punti:
- Ricerca della causa primaria e del processo patogenetico
attraverso il TSP (Test Sensibilità Propriocettiva). - Si eseguono le Prove di Funzionalità Corporea.
- Correzione della causa primaria emersa con il TSP: il medico deve operare a 360 gradi e deve essere capace di utilizzare metodiche appartenenti a discipline diverse: osteopatia, tecniche psicologiche, tecniche energetiche, conoscenza e utilizzo di farmaci, integratori, fitocomposti, agopuntura, prodotti omeopatici e fiori di Bach, dietetica e intolleranze alimentari. Se non in grado di risolvere le tematiche del paziente saper avvalersi di colleghi capaci di completare l’iter terapeutico.
- Fornire aiuti sotto forma di rimedi o altri ausili terapeutici capaci di disintossicare e stimolare l’organo o il sistema, deficitario o escluso energeticamente, per accelerarne la ripresa.
- Controllo delle persone circostanti il paziente.
- Controllo dell’ambiente dove vive la persona: se necessario occorre recarsi sul posto e verificare di persona ogni interferenza sul paziente stesso.
- Visite di controllo da effettuarsi solo quando il sistema si squilibra per il sopraggiungere di un nuovo
evento disturbante. Ricordiamoci che gli eventi disturbanti non sono negativi ma ci aiutano a crescere.